Visualizzazione post con etichetta Riccardo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riccardo. Mostra tutti i post
mercoledì 20 gennaio 2010

Emozioni

Siamo in macchina, torniamo a casa dalla spesa:
Riccardo: "Sono contento di stare con te."
Mamma (con groppo in gola): "Anch'io sono tanto contenta di stare con te!"
E poi ditemi se non vale la pena fare figli!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 13:28 | 3 commenti  
Etichette: , ,
venerdì 6 marzo 2009

Misurare il tempo

Dal momento in cui sono rimasta incinta molte cose sono cambiate, fra queste il mio modo di pensare il tempo.
Ora, quando si parla di un avvenimento e ci si chiede: "in che anno è stato?" io ragiono così:
"Il 2005 perchè non ero ancora incinta!"
La pancia rappresenta uno spartiacque, la mia vita prima e la mia vita ora.
Perchè, sebbene abbiano tanti punti in comune, sono due vite diverse.
Questo mi fa venire in mente il modo di contare il tempo dei miei vecchi, mia nonna e la Maria (matrigna del secondo marito di mia nonna!!) parlavano non di anni ma di avvenienti.
La vita era scandita da nascite, morti e matrimoni. Era la concezione circolare del tempo, circolare come le stagioni, i raccolti, la vita e la morte.
Quanto penso al tempo di un avvenimento mi chiedo se c'era Riccardo, e in base a questo lo colloco prima o dopo il 2006... mi viene naturale, come la vita e la morte...
Pensiero di Federica aka Lunara delle 13:33 | 0 commenti  
Etichette: ,
martedì 7 ottobre 2008

Burattini

Domenica giornata ludica, mattinata al parco approfittando delle ultime giornate di sole! Fortunatamente c'era ancora la giostra così ho potuto usare i gettoni che avevo preso in quantità questa estate!

Nel pomeriggio giro in centro città per vedere i Burattini!
Erano più di 20 anni che non li vedevo, e devo dire che mi sono divertita un mondo! Fagiolino che estrae il suo lungo bastone e prende a mazzate il malcapitato di turno mi ha riportato indietro di taanti anni.
Le scenette del cucù fra i personaggi, i giochi di parole, le situazioni assurde sono esilaranti. Riccardo è rimasto per una buona mezz'ora imbambolato, poi ha perso attenzione. Io comunque mi sono iscritta alle news quindi porterò il pargolo anche negli anni a venire!

La cosa bella di avere un figlio è che puoi fare tutte quelle cose che di solito gli adulti da soli non fanno. Tipo il giro in trenino per la città! Mi sono sempre vergognata ad andarci da sola, ma ora ho la scusa di portare il bimbo! ^_^
Quindi giro in trenino per il centro cantando "Ecco il treno lungo lungo che attraversa la città" e imitando i rumori del treno: "Ciuf ciuf", "Tu tu" e "din din".
Ora la cosa fantastica è che li fa anche Rico!!!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 08:18 | 0 commenti  
Etichette:
giovedì 2 ottobre 2008

Emozioni

La gravidanza mi ha rammollito, e i pubblicitari ne approfittano.
Fino a 30 mesi fa la pubblicità: "Chicco dove c'è un bambino" non mi faceva effetto, da qualche tempo ho la casa cosparsa di giochi, scarpe, vestitini, ammenicoli vari marchiati Chicco, e allora tutto prende un senso.
Però i pubblicitari sono bastardi!
Avete presente la nuova pubblicità della Chicco?
Io piango come una fontana... non c'è verso, mi commuovo...

Inoltre non posso vedere la pubblicità su Fox di "Reparto maternità", solo la pubblicità mi fa venire i goccioloni, non ci posso fare niente!

Stamattina poi ho messo su il dvd che ho fatto con le foto di Riccardo sui 4 mesi, mentre partiva la canzone "L'isola che non c'è" di Bennato e passavano le foto di questo pagnocchetto ciccino io ho iniziato a piangere, mentre Riccardo urlava:
"Mamma", "Babbo", "Bibo" a seconda di chi compariva in tv.

Sono rammollita, e non c'è ritorno! (per fortuna)
Pensiero di Federica aka Lunara delle 09:00 | 1 commenti  
Etichette:
venerdì 19 settembre 2008

Piccolo aggiornamento

Aggiornamento sul lessico del pargolo.
Se cacao è cucchiaio... allora cucchiaino è ... ... ... cacaino!!!!!!
Giuro ho riso un buon quarto d'ora!!!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 21:51 | 0 commenti  
Etichette:
mercoledì 17 settembre 2008

20 mesi

Oggi il pargolo compie 20 mesi, e come promesso in un post precedente ho intenzione di sviscerare i motivi percui noi mamma usiamo i mesi e non gli anni.
Partiamo dall'inizio.
Appena rimani incinta entri nel mondo delle settimane, perchè non si partorisce dopo 9 mesi ma dopo 40 settimane! (io ho partorito a 38, ma dalle 38 alle 42 si è nella normalità! ^^)
Poi nasce, e conti i giorni fino al primo mese.
Poi parti con i mesi.
Perchè?
Semplice: perchè ogni giorno in questa età i bambini fanno una cosa nuova. E quello che fanno a sei mesi non lo facevano a cinque. Io ho smesso di allattare a 7 mesi, e non è la stessa cosa che dire ad un anno, ve lo assicuro, ho superato il trauma solo da qualche mese.
Lo so che per i babbi esiste il primo anno e poi si va di sei mesi se va bene. Ma i babbi non sono le mamme, perchè, per quanto siano presenti e attivi, la mamma si cucca il 98% del pargolo, e quindi nota molte più cose, e, io credo, è più attenta.
Perchè uomini e donne sono diversi, e questo è un grande vantaggio!
Quindi il mio piccolo ha venti mesi, questo (fra mamme) vuol dire che ha parecchi denti, cammina, inizia a parlare e mangia tutto!
Perchè quando due mamme si incontrano e si chiedono "Quanti mesi ha?" dalla risposta sanno giàun sacco di cose!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 14:26 | 2 commenti  
Etichette:
lunedì 15 settembre 2008

Varie ed eventuali

Ultimamente mi sto concedendo un sacco di svaghi che dopo la gravidanza avevo accantonato:
vado al cinema, a cena con le amiche, prendo il tram (!), faccio shopping...
Non che prima ne sentissi una grande mancanza, ma ora che ho ripreso il ritmo mi rendo conto di quanto sono preziosi questi momenti senza il pargolo, preziosi per me che mi ricordo di essere donna e non solo mamma (perchè il rischio di perdersi c'è eccome) e preziosi per Riccardo e il suo Babbo che passano un po' di tempo insieme e rafforzano il loro legame.

Aggiornamento sul lessico di Riccardo:
La calla.... è la scala (e questo è stato facile)
Oerchio... è il coperchio
palla.... è la padella
panna.... è la pentola (non so se si nota ma il pargolo ha un amore sconfinato per tutto ciò che concerne la cucina)
E qui arriva il pezzo forte:
cacao.... ci abbiamo messo 10 giorni buoni a capire... nell'ordine mia mamma tutte le volte si metteva a cantare cacao meravigliao... io e Riccardo stavamo mangiando del gelato al cioccolato e lui fa "cacao" ed io "sì è il gelato al cioccolato" ho notato che mi ha guardato deluso come a dire "non sono capito"... alla fine l'illuminazione: il cacao è.... rullo di tamburi.... il cucchiaio!!!!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 08:26 | 2 commenti  
Etichette: ,
martedì 19 agosto 2008

Camatta!!!

La crescita di Riccardo mi lascia ogni giorno più sbalordita.
Dopo aver faticato cercando la libertà di movimento, prima per riuscire a tenere su la testolina, poi per mettersi seduto, fino ad alzarsi in piedi.
La fatica di gattonare, poi muovere i primi passi, l'impresa titanica di abbassarsi a prendere un gioco senza cadere e rialzarsi, poi iniziare ad arrampicarsi e a fare le prime corse.
Dicevo, dopo queste imprese, ora che ha una certa proprietà motoria si sta cimentando con le parole.
E' sempre stato un chiacchierone, vocalizi ne fa dalla culla, poi, verso i sei mesi ha iniziato a scandire le sillabe, non dimenticherò mai il suo primo "lalala!"
Ora 19 mesi appena compiuti (giuro che dedicherò un post al conto degli anni) inizia ad avere una certa padronanza delle parole.
Fino a pochi giorni fa, ripeteva poche parole ed alcune sillabe, aveva il cosidetto vocabolario base di sopravvivenza: mamma, pappa, cacca.
Ora ripete a pappagallo tutte le parole che gli dici, a patto che siano corte e relativamente semplici, Z, R ed S sono ancora un po' ostiche!
Non si limita a ripetere a pappagallo ma associa parole e cose, cose e concetti, parole e concetti.
Quando vede la mia macchiana dice mamma, ma anche brum brum, e beep beep.
Quando mangiamo, indica i piatti e dice mamma, babbo.
Quando passa Gigi il micio fa maaaaooo, e così via...
Ho sempre avuto la sensazione che capisse molto, ma ora ho proprio la certezza che tutto quello che gli dice lo afferra.
Come deve essere affascinante per lui, ogni giorno il solito mondo diventa un mondo nuovo.
Prima grazie al cambio di prospettiva, da sdraiato, poi seduto, infine in piedi.
Ora grazie al linguaggio, prima una storia era immagini colorate e mamma che faceva strani suoni, ora quei suoni sono legati a quelle immagini e raccontano una storia!
Sono diversi giorni che chiosa i suoi discorsi con un camatta!
Giuro che mi sto sforzando di capire che significa ma niente!!!

Altra cosa che ho notato è che i bambini che ancora non parlano si capiscono fra di loro.
Si parlano in quel linguaggio pieno di sillabe e si rispondono! Contenti e convinti!!
Altra notazione è che questo linguaggio è internazionale, l'altra domenica Riccardo parlava con una bimba straniera a sillabe e quella gli rispondeva a sillabe!!
Sarà che i bimbi piccolini hanno un'empatia che poi si perde imbrigliandola nella parola.
Pensiero di Federica aka Lunara delle 10:03 | 3 commenti  
Etichette:
domenica 22 giugno 2008

Rifare il letto

Oggi ho cambiato le lenzuola nel lettone. Aiutanti Gigi e Riccardo. Mentre il gatto saltava per il letto inseguendo lembi di lenzuola, il piccolo lo guardava e rideva di gusto.
Poi ho steso il lenzuolo con una grande onda vaporosa...
Riccardo si è divertito tanto che abbiamo passato un quarto d'ora a fare le onde con lenzuolo mentre Gigi saltava e faceva cucù.
Quanto mi diverto ad avere un bambino!!

_________
Leggo: Quell'estate di sangue e luna, che è bello, inquietante e commovente
Pensiero di Federica aka Lunara delle 16:14 | 0 commenti  
Etichette:
martedì 17 giugno 2008

17 mesi il 17

Dal 17 Gennaio 2007, il numero 17 è diventato il mio preferito!!
Infatti diedi alla luce il mio pargoletto, che oggi si appresta a compiere ben 17 mesi!!
Vi sembrerà assurdo, ma io lo vedo grande!
Rispetto al rospetto che si attaccava al seno, questo ometto che gira per casa, si arrampica, suona i giochini e dice le prime paroline è veramente grande!
La gioia di vederlo crescere però rimane inalterata. Qualche volta, quando fa una conquista, qualche passo da solo, infilare una forma in un foro, bere dalla cannuccia, penso che questo percorso l'ho fatto pure io anche se non lo ricordo, e che è importante riconoscere a questi piccoli avventurieri lo sforzo e il lavoro che fanno tutti i giorni quello di crescere ed imparare.
Ed anche noi "grandi" questo sforzo lo facciamo ancora, e se ce ne rendessimo conto saremmo più felici dei nostri progressi.
_____
Leggo: Cronache dal Paiolo Magico (finalmente ho fatto ritorno!)
Vedo: Medium (se il marito permette)
Ascolto: Gialappa's agli Europei, canzoni cartoon, Deejay
Pensiero di Federica aka Lunara delle 10:37 | 0 commenti  
Etichette:
lunedì 5 maggio 2008

Un anno vissuto da mamma

Ho stoppato il blog per più di un anno perchè sono diventata mamma!
Quella splendida creatura che è Riccardo mi impegna in molti modi, e quasi tutti divertenti!
In più si è aggiunta la piacevole e impegnativa scadenza del 25 maggio, 5 anni con il babbo di mio figlio e data del nostro matrimonio!!

Ho aggiornato parzialmente il template perchè non ho nè il tempo nè la voglia di farlo nuovo.
Ho messo i lego, perchè sarà il tema del nostro viaggio di nozze!
Infatti andiamo a Legoland vicino a Monaco di Baviera, con la scusa che ci portiamo dietro il pargolo, ma in realtà è un nostro desiderio intimo!!
__________

Ascolto: Nightwish, canzoncine varie, Radio Deejay
Vedo: Lost, Medium
Leggo: Ho finito New Moon ieri sera devo ancora decidere... ma penso un Lemony Snicket, e giornali vari di mamme e bimbi!!
Pensiero di Federica aka Lunara delle 13:09 | 0 commenti  
Etichette:
Iscriviti a: Post (Atom)